Pay Per Page Green

logo PXPgreenSostieni il tuo ambiente, Stampa con coscienza

Pay Per Page Green
Il Pay Per Page è un modello di business che consente alle organizzazioni di rivedere le strategie di acquisto e di gestione del flusso documentale.
Con il Pay Per Page le aziende acquistano un servizio grazie al quale il contratto costo pagina – per cui l'azienda cliente paga un importo unitario predeterminato per le pagine prodotte (stampe, copia, fax) – include:

  • consulenza (fase di assessment e di analisi delle necessità presenti e future dell'azienda);
  • sostituzione del parco dei dispositivi di stampa con modelli di ultima generazione (quelli precedentemente installati sono rilevati dal fornitore a valore di cespite);
  • ricambi e consumabili;
  • servizi di assistenza tecnica e manutenzione.

Il costo della pagina stampata è unico a livello aziendale (con l'unica differenza tra monocromatico e colore) a prescindere dalla tipologia della periferica.
Il progetto inizia con una fase di analisi in cui i responsabili della Duplirex identificano il TCO (Total Cost of Ownership) della gestione documentale avvalendosi di una precisa metodologia di auditing e lavorando in stretta collaborazione con i project leader dell'azienda cliente. Questa attività preventiva consente di migliorare l'efficienza organizzativa e la soddisfazione degli utenti. Dopo l'analisi viene stilato un rapporto per l'innovazione e il cambiamento, comparando la situazione "as is" (di partenza) con quella "to be" (progettuale).
I risultati di questa fase di analisi e di progettazione possono essere visti da tre prospettive distinte ma complementari: economica, sociale e ambientale.

Prospettiva economica:
Ridurre il TCO della gestione documentale. Secondo le principali società di analisi, tali costi possono arrivare al 3% del fatturato aziendale. Molte aziende non hanno un'idea precisa di quanto possa essere il costo totale relativo all'output dei documenti in ufficio e, di conseguenza, non attuano una strategia di controllo e ottimizzazione di questa voce di spesa.

Prospettiva sociale:
Migliorare i servizi alle persone, mettendo a loro disposizione dispositivi di ultima generazione che, integrando funzionalità di gestione documentale, si pongono come sistemi intelligenti in grado di snellire i processi e di migliorare la condivisione e la distribuzione di documenti e informazioni.

Prospettiva ambientale:
Migliorare l'impatto ambientale, diretto e indiretto, dei processi documentali, grazie a un minor consumo di energia e di carta. Quest'ultima gioca un ruolo fondamentale nell'ambito dell'ecosostenibilità: diminuirne il consumo significa diminuire l'impiego delle materie prime e delle risorse nella filiera produttiva.

  • Logo-Kyocera
  • nashuatec logo
  • Riso-logo-F0A399B334-seeklogo
  • SHARP-logo
  • toshiba logo

Questo sito utilizza cookie propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.

This website uses own cookies and from third party. If you want to know more or opt out of all or some cookies click here.